Il Bilancio di Sostenibilità è il documento con il quale le aziende presentano la propria attività e gli impatti da essa generati nell’ambito dello sviluppo sostenibile promosso dalle più importanti iniziative di carattere internazionale ed europeo (Agenda 2030, patto d’azione dell’ONU, Green Deal Europeo).
Pubblicare il Bilancio di Sostenibilità è un atto di trasparenza rispetto agli impatti generati dalla propria attività nei confronti dell’ambiente e della società che comporta numerosi vantaggi per l’impresa, come attrarre nuovi clienti, ridurre i costi di gestione, accedere più agevolmente alle agevolazioni finanziarie, migliorare l’organizzazione interna, adeguarsi alle nuove normative sulla sostenibilità.
Il Decreto Legislativo 30 dicembre 2016, n. 254 definisce l’obbligatorietà del Bilancio di Sostenibilità per gli enti pubblici e le società di grandi dimensioni con almeno 500 dipendenti, uno Stato Patrimoniale superiore a 20 milioni di euro e ricavi superiori a 40 milioni di euro.
Per le altre imprese non soggette ad obbligatorietà è consigliato comunque redigere il Bilancio di Sostenibilità per accedere ad opportunità di finanziamento e prepararsi alle future prescrizioni normative.
Il Centro Servizi Sviluppo Impresa, tramite partner accreditati con vasta esperienza nel settore, propone un servizio di assistenza personalizzata per la redazione del Bilancio di Sostenibilità conforme alla normativa vigente.
Per informazioni contattateci al numero 3497780489 o scriveteci all’indirizzo info@svilupposervizimpresa.it